Musikemate 2025: a San Giovanni di Casarsa della Delizia cresce l’attesa per la serata di musica dal vivo tra giovani talenti e band friulane emergenti.
Sabato 26 luglio, a partire dalle 19.30, il giardino de LaLuna Impresa Sociale, in via Runcis 59, ospiterà l’edizione 2025 di Musikemate, l’appuntamento musicale a ingresso gratuito che da anni rappresenta un punto di riferimento per la valorizzazione dei giovani artisti, la promozione della cultura musicale dal vivo e l’inclusione sociale.
Organizzato da LaLuna Impresa Sociale, con la collaborazione del Comune di Casarsa della Delizia, le associazioni L’Arte della Musica, Oltrelaluna ODV, Pro Casarsa della Delizia APS e Cartufule’s House, l’evento è inserito nel calendario della rassegna culturale estiva “Note Sconfinate”.
RACHELE FRANCESCUTTI, PRESIDENTE DE LALUNA
“Musikemate si conferma un evento immancabile dell’estate casarsese – afferma la presidente de LaLuna, Rachele Francescutti –. Una manifestazione capace di coniugare cultura, intrattenimento e partecipazione attiva, che valorizza il ruolo fondamentale delle realtà sociali del nostro territorio. Musikemate promuove esperienze condivise in grado di rafforzare il senso di comunità e favorire l’inclusione attraverso la musica”.
CINQUE UOMINI SULLA CASA DEL MORTO
Protagonisti della serata saranno i Cinque Uomini sulla Cassa del Morto, progetto musicale made in Friuli attivo dalla primavera del 2013. Il gruppo si distingue per la proposta di brani originali con sonorità folk-rock e testi in italiano, che riflettono una profonda attenzione alla tradizione cantautorale italiana. Un elemento centrale dell’identità della band è la loro intensa attività live. La loro musica nasce infatti dall’esigenza di stare “in mezzo alle persone”, avvicinandosi al pubblico non solo con la performance, ma anche attraverso un’esperienza condivisa e partecipativa.
LA COLLABORAZIONE CON L’ARTE DELLA MUSICA
L’evento anche quest’anno si distingue per l’attenzione al mondo giovanile e per la capacità di offrire un palco a realtà musicali locali, in un contesto informale e accessibile.
Ad aprire il concerto, grazie alla collaborazione con l’Arte della Musica, tre giovani artisti del panorama emergente: Vittoria Mio, Fodè e Smeralda, selezionati per portare sul palco nuove sonorità e voci inedite, offrendo un’occasione concreta di visibilità e confronto artistico.
FOOD&DRINK
La serata musicale ad entrata libera è pensata anche come spazio di socialità, per favorire l’incontro e la convivialità. Durante l’evento, infatti, sarà attivo un punto ristoro grazie alla presenza del food truck “Cartufulè’s House Food & Drink”, che dalle 19.30 proporrà panini, patatine e bevande.