Menu
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Allenamento alla vita indipendente
    • Casa
    • Progetto di vita
    • Volontariato
    • Formazione
    • Eventi
    • Ortoattivo e Pet
    • Scur di Luna
  • Gallery
    • Attività Progetti
      • Orto Attivo
      • Autonomia Abitativa
      • Cjasaluna
    • Attività Volontari
    • Formazione
    • Eventi e Convegni
  • Comunicazione
    • Rassegna stampa
    • News
    • Social
    • Youtube
    • Ringraziamenti
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Dona
Eventi

CASARSA: LALUNA IN PARLAMENTO RACCONTATA A MONTECITORIO L’ESPERIENZA DELL’ASSOCIAZIONE

By laluna

22 Febbraio 2024

0

Laluna in Parlamento: l’esperienza con la disabilità dell’associazione d’impresa sociale di San Giovanni di Casarsa fa tappa a Montecitorio. L’occasione è stata la conferenza stampa organizzata ieri, mercoledì 21 febbraio, alla Camera dei deputati a Roma da UNASCA (Unione Nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica) e FISH (Federazione Italiana per il superamento dell’handicap) per promuovere l’inclusione sociale e la mobilità delle persone con disabilità nel settore automobilistico.

Ferraresso Laluna Camera dei deputati 1024x768 - CASARSA: LALUNA IN PARLAMENTO  RACCONTATA A MONTECITORIO L'ESPERIENZA DELL'ASSOCIAZIONE

Laluna è stata invitata a raccontare la propria esperienza di fronte agli onorevoli Gimmi Cangiano, Antonio Iaria e Andrea Casu (componenti della IX commissione Trasporti). Il portavoce per “Sistema Abitare”, la rete di appartamenti per l’autonomia abitativa più grande d’Italia, è stato Daniele Ferraresso, pedagogista clinico per l’associazione Laluna.

 “Una mobilità più sostenibile – ha detto Ferraresso – rappresenta una concreta opportunità di inclusione per le  persone con disabilità nel loro percorso verso l’autonomia. Nel nostro lavoro quotidiano infatti cerchiamo di  investire sulla prevenzione del bisogno, sull’opportunità e sulla qualità della vita delle persone con disabilità”.

Il Ministro per la disabilità l’onorevole Alessandra Locatelli ha voluto inviare il suo messaggio di saluti in cui ha ringraziato “l’associazione UNASCA, FISH, il Centro Studi “Cesare Ferrari”, gli organizzatori e tutti coloro che hanno reso possibile questo momento di riflessione, che permette di tenere alta l’attenzione su temi importanti quali il diritto alla mobilità e la formazione del personale delle autoscuole e degli studi di consulenza automobilistica per i clienti con disabilità”.

La parola è andata a Francesco Osquino in qualità di vice-segretario nazionale studi di consulenza UNASCA, il quale ha ribadito che “Unasca è orgogliosa di essere all’avanguardia nell’implementazione di misure concrete che riguardino le pratiche amministrative e il conseguimento della patente per favorire l’accessibilità e l’autonomia delle persone con disabilità nel settore automobilistico. Il progetto UNASCAbile è un passo significativo verso una società più inclusiva e accessibile a tutti”.

Osquino Unasca e Laluna Camera dei Deputati 1024x768 - CASARSA: LALUNA IN PARLAMENTO  RACCONTATA A MONTECITORIO L'ESPERIENZA DELL'ASSOCIAZIONE

Infine, è stato il turno del Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH), Vincenzo Falabella: “Un accordo necessario – ha detto – per porre al centro del dibattito nazionale il tema della mobilità per le persone con disabilità. Attraverso la mobilità la persona con disabilità è autonomia è indipendente. Con questo accordo andremo a garantire inclusione sociale e pari opportunità per chi oggi vive nel nostro paese con una condizione di disabilità.”

Durante la conferenza, infatti, Unasca, Fish e Guidosimplex hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per favorire un panorama automobilistico sempre più inclusivo e rispettoso delle diversità.

Related Post

22 LUGLIO 2025

Un impegno concreto per...

Si conferma anche per il 2025 il contributo di Fondazione Friuli per una società...

00

15 LUGLIO 2025

Musikamate 2025: a Casarsa...

Musikemate 2025: a San Giovanni di Casarsa della Delizia cresce l’attesa per la...

00

20 MAGGIO 2025

COMPLEANNO PER IL PROGETTO...

Cinque anni di vita condivisa, trenta persone coinvolte, una comunità...

00

19 MAGGIO 2025

Ortoattivo Pet: un successo...

Il progetto di pet therapy de Laluna tra i primi quattro accreditati in FVG Continua a...

10

14 MAGGIO 2025

LALUNA IMPRESA SOCIALE CAMBIO...

OSQUINO STORICO PRESIDENTE  PASSA IL TESTIMONE A FRANCESCUTTI Si è svolta...

00

16 APRILE 2025

Sport e inclusione: il Baskin...

Un pomeriggio all’insegna dell’inclusione e dello sport. La Polisportiva...

00

Categorie

  • Allenamento alla vita indipendente
  • Casa
  • Dicono di noi
  • Eventi
  • Formazione
  • News
  • Oltre l'ostacolo
  • Ringraziamenti
  • Senza categoria
  • Tirocinio
  • Volontariato

[custom-facebook-feed]

ASSOCIAZIONE LA LUNA

Laluna è attiva come Associazione di Volontariato dal 1994 a San Giovanni di Casarsa (PN). Riferimento sul territorio, con particolare attenzione al tema della vita indipendente, ad oggi gestisce la Comunità Alloggio “Cjasaluna Paola Fabris,” l’appartamento per l’autonomia abitativa di Cjasaluna, un progetto di propedeutica all’abitare a Sacile e diversi progetti di autonomia.

Contattaci









    Seguici

    Vieni a trovarci

    Via Runcis, 59,
    33072 Casarsa della Delizia
    Pordenone (PN)




    © 2021 Laluna Impresa Sociale, tutti i diritti riservati.