Menu
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Allenamento alla vita indipendente
    • Casa
    • Progetto di vita
    • Volontariato
    • Formazione
    • Eventi
    • Ortoattivo e Pet
  • Photogallery
    • Attività Progetti
      • Orto Attivo
      • Autonomia Abitativa
      • Cjasaluna
    • Attività Volontari
    • Formazione
    • Eventi e Convegni
  • News
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Dona
Formazione

Al via il percorso di “Sostegno alla genitorialità”

By laluna

22 Gennaio 2018

0

Si articolerà in una serie di incontri tra famiglie di persone con disabilità e famiglie del territorio aperte a un’occasione di confronto sui temi e sulle sfide dell’essere genitori. L’obiettivo: dedicare uno spazio  alle riflessioni e alle criticità emergenti nel contesto familiare, che possano diventare motivo di scambio e di condivisione e favorire la presa di consapevolezza dei limiti e delle risorse di ciascuno nel proprio ruolo.

Questo il nucleo del progetto di  “Sostegno alla genitorialità”, in avvio a partire dal 22 gennaio presso la sede dell’Associazione LaLuna, con il contributo dell’Aas2 Bassa Friulana e con la partnership dell’UTI Tagliamento e dell’Aas5. Un progetto che rientra nell’ambito del bando regionale dell’ “Associazionismo Familiare” e che proprio nelle famiglie individua il destinatario principale, con l’idea che da un lavoro condiviso e di gruppo possa scaturire una rete di sostegno informale di lungo periodo.
La famiglia ha infatti un ruolo fondamentale nelle storie di vita e nel percorso evolutivo dell’individuo. E ogni famiglia affronta nel tempo sfide, successi e difficoltà. Questo è tanto più vero quando entra in gioco la disabilità di un figlio o di un fratello, che coinvolge i familiari in un ruolo attivo ancora più sfidante. In qualche modo, la qualità della vita della persona con disabilità non può idealmente prescindere dalla buona vita della famiglia che sta alle sue spalle. E in questo senso nasce l’idea di lavorare con le famiglie, di dar loro centralità e valorizzarne le risorse, offrendo anche un sostegno.

Supervisioneranno gli incontri gli psicologi Leila Rumiato, Orietta Sponchiado e Simone Zorzi, oltre che il pedagogista Daniele Ferraresso.  Alcuni degli appuntamenti saranno poi rivolti specificamente ai fratelli delle persone con disabilità, per differenziare gli aspetti coinvolti in un ruolo familiare ancora diverso da quello del genitore.

La collaborazione tra le famiglie e l’Associazione è sempre stata un fondamento de LaLuna, da sempre aperta al territorio e alla comunità, considerati il normale contesto di riferimento per i progetti educativi inclusivi e orientati alla vita indipendente, che si ritiene possa realizzarsi al meglio passando prima di tutto attraverso il sostegno di una rete sociale quanto più densa possibile.

Related Post

18 GIUGNO 2021

WEBINAR: I progetti...

La formazione a cura de Laluna riparte da questo webinar sul tema dell’approccio...

00

21 MAGGIO 2021

Appuntamento formativo a cura...

Si riparte con la formazione! Il primo appuntamento è per il 16 giugno: previsto...

00

21 OTTOBRE 2019

8 e 9 NOVEMBRE: CONVEGNO...

Ritorna l’appuntamento annuale dedicato alla formazione e alla divulgazione...

00

26 MARZO 2019

formazione per i volontari:...

Corso di guida sicura oggi, 26 marzo 2019, per i nostri volontari: lezione teorica nella...

00

19 MARZO 2019

“Alimentazione è...

laboratori pratici "Alimentazione è salute"

00

21 FEBBRAIO 2019

Prosegue il percorso...

ciclo di incontri formativi a tema "alimentazione è salute"

00

Categorie

  • Allenamento alla vita indipendente
  • Casa
  • Dicono di noi
  • Eventi
  • Formazione
  • News
  • Senza categoria
  • Tirocinio
  • Volontariato

[custom-facebook-feed]

ASSOCIAZIONE LA LUNA

Laluna è attiva come Associazione di Volontariato dal 1994 a San Giovanni di Casarsa (PN). Riferimento sul territorio, con particolare attenzione al tema della vita indipendente, ad oggi gestisce la Comunità Alloggio “Cjasaluna Paola Fabris,” l’appartamento per l’autonomia abitativa di Cjasaluna, un progetto di propedeutica all’abitare a Sacile e diversi progetti di autonomia.

Contattaci









    Seguici

    Vieni a trovarci

    Via Runcis, 59,
    33072 Casarsa della Delizia
    Pordenone (PN)




    © 2021 Laluna Impresa Sociale, tutti i diritti riservati.