Menu
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Allenamento alla vita indipendente
    • Casa
    • Progetto di vita
    • Volontariato
    • Formazione
    • Eventi
    • Ortoattivo e Pet
    • Scur di Luna
  • Gallery
    • Attività Progetti
      • Orto Attivo
      • Autonomia Abitativa
      • Cjasaluna
    • Attività Volontari
    • Formazione
    • Eventi e Convegni
  • Comunicazione
    • Rassegna stampa
    • News
    • Social
    • Youtube
    • Ringraziamenti
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Dona
News

MUSIKEMATE 2024: IL 28 LUGLIO GRANDE SERATA DI MUSICA CON LALUNA, I GIOVANI DEL TERRITORIO, NOTE SCONFINATE E IL FOLK IRLANDESE DEI GREEN WAVES

By laluna

8 Luglio 2024

0

Una serata musicale domenica 28 luglio dalle 19 ad ingresso libero con i giovani artisti del territorio e alla scoperta delle sonorità irlandesi: è questa la novità a San Giovanni di Casarsa del Musikemate 2024, la storica manifestazione musicale all’insegna dell’inclusione organizzata da Laluna Impresa sociale, che negli anni ha coinvolto numerose band, soprattutto fra i giovani emergenti.

LocaA3 Musikemate OK 724x1024 - MUSIKEMATE 2024: IL 28 LUGLIO GRANDE SERATA DI MUSICA CON LALUNA, I GIOVANI DEL TERRITORIO, NOTE SCONFINATE E IL FOLK IRLANDESE DEI GREEN WAVESTre, infatti, i momenti che renderanno indimenticabile la serata: la presentazione del videoclip musicale “Sulla via del lieto fine” realizzato dai ragazzi del Progetto Giovani di Casarsa, l’esibizione di Musica d’Insieme dei ragazzi dell’associazione L’Arte della Musica di Zoppola e infine, il concerto dei Green Waves, alla scoperta dei suoni d’Irlanda. 

Musikemate vede, infatti, anche quest’anno la co-organizzazione con l’associazione culturale “L’Arte della Musica” di Zoppola e la partnership con il Comune di Casarsa della Delizia nella rassegna estiva CasarSummer. Inoltre la manifestazione è inserita all’interno della Rassegna “Note Sconfinate” sostenuta dalla Regione. Location degli eventi, il giardino della sede Laluna, in via Runcis 59 a San Giovanni di Casarsa della Delizia (PN). 

“Siamo felici di poter dare spazio qui a Laluna – ha commentato Erminio Fabris, consigliere dell’associazione sangiovannese – , da sempre luogo d’incontro e condivisione aperto a tutti, ai giovani del nostro Comune che potranno così mostrare al pubblico il loro ottimo lavoro: un videoclip davvero emozionante realizzato sotto la guida del bravissimo Marco Anzovino. Inoltre ospiteremo i talentuosi allievi della Scuola di musica L’Arte della Musica con cui collaboriamo da tempo, anche per la realizzazione di percorsi di avvicinamento al canto per persone con disabilità. Gran finale da non perdere, infine, con la band Green Waves che ci farà vivere un vero viaggio musicale fatto di suoni, di musica e atmosfere e conoscere più da vicino le caratteristiche del folklore Irish. L’obiettivo della serata – ha concluso – è quello di avvicinare i giovani alla nostra realtà associativa con un momento di festa e condivisione aperto a tutti”. 

PROGRAMMA

Il programma prevede alle 19 l’evento “Senti il Battito” con la presentazione del videoclip musicale “Sulla via del lieto fine” realizzato dai ragazzi del Progetto Giovani di Casarsa. Ospite speciale della serata Marco Anzovino, educatore, musico-terapeuta e scrittore. La serata è frutto di un laboratorio che ha consentito a ragazze e ragazzi dai 16 ai 19 anni frequentanti il Progetto Giovani di esprimersi e di mettersi in gioco ideando una canzone che è poi diventata il centro del videoclip che verrà presentato per la prima volta durante la serata e che poi sarà visibile sul canale YouTube del Progetto Giovani. A seguire si terrà l’esibizione di Musica d’Insieme degli allievi dell’associazione L’Arte della Musica di Zoppola.

Infine, la serata si concluderà con il concerto dei Green Waves. Cinque musicisti, provenienti da percorsi diversi, ma con la comune passione per la musica irlandese e per le contaminazioni etniche. Suoneranno strumenti originali quali il Tin Whistle, piccolo flauto irlandese, la Uillean Pipe, appartenente alla famiglia delle cornamuse, il Bodhràn, tradizionale tamburo irlandese ed il Fiddle, il violino irlandese, suonato con i tipici colpi d’arco.

Sempre dalle ore 19.00 chiosco enogastronomico gestito dal Oltrelaluna ODV, con il sostegno di Bofrost Italia, per un aperitivo e per una cena accompagnati dalla musica.

Musikemate2023 1024x683 - MUSIKEMATE 2024: IL 28 LUGLIO GRANDE SERATA DI MUSICA CON LALUNA, I GIOVANI DEL TERRITORIO, NOTE SCONFINATE E IL FOLK IRLANDESE DEI GREEN WAVES

Related Post

20 MAGGIO 2025

COMPLEANNO PER IL PROGETTO...

Cinque anni di vita condivisa, trenta persone coinvolte, una comunità...

00

19 MAGGIO 2025

Ortoattivo Pet: un successo...

Il progetto di pet therapy de Laluna tra i primi quattro accreditati in FVG Continua a...

10

14 MAGGIO 2025

LALUNA IMPRESA SOCIALE CAMBIO...

OSQUINO STORICO PRESIDENTE  PASSA IL TESTIMONE A FRANCESCUTTI Si è svolta...

00

16 APRILE 2025

Sport e inclusione: il Baskin...

Un pomeriggio all’insegna dell’inclusione e dello sport. La Polisportiva...

00

15 APRILE 2025

Scur di Luna, i biscotti...

Inclusione, dolcezza e solidarietà si incontrano alla Sagra del Vino di Casarsa...

00

4 MARZO 2025

Laluna illumina Trieste:...

L’arrivo dell’Amerigo Vespucci, nave simbolo della Marina Italiana dopo due...

00

Categorie

  • Allenamento alla vita indipendente
  • Casa
  • Dicono di noi
  • Eventi
  • Formazione
  • News
  • Oltre l'ostacolo
  • Ringraziamenti
  • Senza categoria
  • Tirocinio
  • Volontariato

[custom-facebook-feed]

ASSOCIAZIONE LA LUNA

Laluna è attiva come Associazione di Volontariato dal 1994 a San Giovanni di Casarsa (PN). Riferimento sul territorio, con particolare attenzione al tema della vita indipendente, ad oggi gestisce la Comunità Alloggio “Cjasaluna Paola Fabris,” l’appartamento per l’autonomia abitativa di Cjasaluna, un progetto di propedeutica all’abitare a Sacile e diversi progetti di autonomia.

Contattaci









    Seguici

    Vieni a trovarci

    Via Runcis, 59,
    33072 Casarsa della Delizia
    Pordenone (PN)




    © 2021 Laluna Impresa Sociale, tutti i diritti riservati.